[vc_row full_width=”stretch_row_content td-stretch-content”][vc_column][tdm_block_hero title_text=”Q29zYSUyMGZhY2NpYW1vJTNG” title_size=”tdm-title-bg” description=”Q29zdHJ1aXJlJTIwdW5hJTIwY29tdW5pdCVDMyVBMCUyMGluJTIwY3VpJTIwdHV0dGklMjBhYmJpYW5vJTIwZ2FyYW50aXRpJTIwZ2xpJTIwc3Rlc3NpJTIwZGlyaXR0aSUyMGUlMjBsZSUyMHN0ZXNzZSUyMG9wcG9ydHVuaXQlQzMlQTAlMkMlMjBlJTIwaW4lMjBjdWklMjBsZSUyMGRpdmVyc2l0JUMzJUEwJTIwbm9uJTIwc29ubyUyMG9zdGFjb2xvJTIwbWElMjByaWNjaGV6emElM0ElMjBxdWVzdG8lMjAlQzMlQTglMjBpbCUyMHNlbnNvJTIwZGklMjBhbGN1bmklMjBwZXJjb3JzaSUyMGRpJTIwY3VpJTIwTGliZXJhJTIwUGFsZXJtbyUyMCVDMyVBOCUyMHBhcnRlLiUyMFRyYSUyMHR1dHRpJTJDJTIwc2VnbmFsaWFtbyUyMHF1ZWxsaSUyMGNoZSUyMGhhbm5vJTIwY29tZSUyMGNlbnRybyUyMHByb3B1bHNvcmUlMjBpbCUyMHF1YXJ0aWVyZSUyMGRpJTIwQmFsbGFyJUMzJUIyJTJDJTIwbmVsJTIwY2VudHJvJTIwZGklMjBQYWxlcm1vLg==” button_tdicon=”tdc-font-fa tdc-font-fa-chevron-right” tds_button=”tds_button3″ button_size=”tdm-btn-lg” button_tdicon-1=”tdc-font-fa tdc-font-fa-search” tds_button-1=”tds_button3″ button_size-1=”tdm-btn-lg” block_width=”” content_align_horizontal=”content-horiz-center” content_align_vertical=”content-vert-center” background=”eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDIzNywxMTEsMjgsMC4xOCkiLCJjb2xvcjIiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDAuODUpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOltdLCJjc3MiOiJiYWNrZ3JvdW5kOiAtd2Via2l0LWxpbmVhci1ncmFkaWVudCgwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC44NSkscmdiYSgyMzcsMTExLDI4LDAuMTgpKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuODUpLHJnYmEoMjM3LDExMSwyOCwwLjE4KSk7IiwiY3NzUGFyYW1zIjoiMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuODUpLHJnYmEoMjM3LDExMSwyOCwwLjE4KSJ9″ media_size_image_height=”200″ media_size_image_width=”300″ image=”180″ description_color=”#ffffff” block_height=”500″ image_alignment=”top”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
La Bottega e il Coordinamento di Libera Palermo sono luoghi fisici ma anche centri di relazioni tra persone, organizzazioni, istituzioni, cittadinanza. Da qui partono anche stimoli verso l’esterno, verso ciò che sta fuori, adottando sguardi sempre più ampi su chi ci circonda, guidati da una visione comune di impegno, responsabilità, umanità, partecipazione. Ecco perché siamo impegnati su più fronti nei nostri territori. I processi di cui siamo parte attiva e integrante, non sono progetti a scadenza ma visioni di lungo periodo, parte di un percorso di comunità che coinvolge noi, la nostra città, la rete di soggetti e associazioni con cui condividiamo impegno, sogni, azioni concrete.
Le scuole e i percorsi con i giovani
Il giusto di viaggiare: percorsi di turismo responsabile per le scuole e i giovani, nei luoghi di memoria e impegno, nella nostra città e nella nostra regione, per tutti quelli che vogliono trasformare il loro viaggio in un’esperienza indimenticabile, una vera e propria occasione di sperimentazione, confronto e riflessione.
I Campi E!State Liberi: una settimana di impegno, memoria, azione collettiva su beni confiscati e su beni comuni. Migliaia di ragazzi, ma anche adulti, provenienti da tutta Italia, ogni estate riempiono le strade di Palermo, i luoghi in cui si sperimenta collaborazione, rigenerazione urbana e sociale, con i colori di Libera.
I progetti educativi e di reinserimento
Amunì: un progetto che da molti anni Libera rivolge a minori e giovani sottoposti a procedimento penale da parte dell’Autorità giudiziaria minorile, impegnati in un percorso di riparazione, attorno alle direttrici della Memoria, dell’Impegno, della Cittadinanza e del Viaggio.
Liberi di crescere: un progetto finanziato da Con I bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile; un percorso lungo quattro anni che coinvolge 5 città italiane, tra le quali Palermo, nel rafforzamento della comunità educante e degli strumenti che possano consentire a giovani e adulti di crescere liberi e insieme.
I progetti di comunità
Costruire una comunità in cui tutti abbiano garantiti gli stessi diritti e le stesse opportunità, in cui le diversità non sono ostacolo ma ricchezza, di volti, culture, colori e prospettive, in cui il futuro non mette paura, ma è una casa accogliente da mettere in piedi giorno dopo giorno. Questo è il senso di alcuni percorsi di cui Libera Palermo è parte. Tra tutti, segnaliamo quelli che hanno come centro propulsore il quartiere di Ballarò, nel centro di Palermo, a confronto con culture, valori e visioni di comunità e giustizia sociale.
Il nostro ufficio da Moltivolti: Un coworking, ma anche un ristorante, nel cuore di Ballarò, in cui abbiamo deciso di svolgere parte del nostro lavoro, condividendo, oltre a idee, valori e progetti, anche uno spazio di confronto e attività con tante altre organizzazioni e realtà del terzo settore
Ragazzi Harraga e Ingioco: una visione del mondo che “brucia i confini” , sostiene i giovani migranti, li supporta per divenire cittadini del mondo, in cui realizzare i propri sogni e mettere in gioco le loro risorse creative e umane.